Il cacioricotta è un formaggio di produzione stagionale a pasta compatta, tipico della tradizione casearia pugliese.
Realizzato con una tecnica di lavorazione ibrida, che prevede dinamiche utilizzate per la produzione di formaggio e per la produzione della ricotta, il cacioricotta pugliese si ottiene da latte vaccino o di pecora o di capra.
Oltre a poter essere gustato semplicemente fresco, il cacioricotta può anche essere consumato grattugiato per arricchire i vostri primi piatti (in particolare con le orecchiette al pomodoro), o in alternativa, può essere usato anche per qualche ripieno particolarmente ghiotto per la preparazione di pasta fresca.